

Riferimento:
Miele di Rododendro, miele di alta montagna, prodotto a circa 1600 m slm, durante le settimane a cavallo tra giugno e luglio.
Miele di Rododendro, miele di alta montagna, prodotto a circa 1600 m slm, durante le settimane a cavallo tra giugno e luglio.
È un miele dal sapore floreale e fresco, con un aroma che ricorda vagamente le caramelle fondenti ai frutti di bosco. Possiede una nota leggermente, ma gradevolmente, acidula, che può rimandare al burro di malga. Questo sapore particolare è probabilmente dato dalla presenza di timo serpillo, anche se presente in minime quantità. Questo miele si è classificato nono nel concorso “Grandi Mieli di Lombardia 2020”, con un punteggio di 81,67 centesimi.
Disponibile nel formato da 500g.